Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Festa del papà»: un regalo al contrario, una parola sola


La «Filastrocca per la festa del papà» di Mimmo Mòllica potrebbe sembrare un regalo al contrario: un regalo che i figli ricevono dal padre. Ma è pure un regalo che un padre riceve dai figli ogni qualvolta si sente chiamare «papà», e il cuore sussulta di gioia. «Papà», una parola sola. Una bella parola

«Filastrocca per la festa del papà»

Dedico a te questa canzone
a te, tra più milioni di persone,
un bel pensiero mi frulla nella in testa:
è «Festa del papà», è la mia festa.

Sono parole che scrivo di getto,
parole che finora non ti ho detto,
non te le ho dette e non son le sole,
ma prima non trovavo le parole.

Io mi chiedevo come si farà
a procurarsi la «felicità»?
Avrei voluto regalarla a te,
ma non l'avevo neanche per me.

All'improvviso, poi, ti sei svegliato,
hai aperto gli occhi, hai pianto e m'hai guardato,
poi mi hai sorriso e m'hai detto «papà»
ed ho provato la «felicità».

Felicità, è bastata una parola,
solo «papà», una parola sola.
Una bella parola!

Mimmo Mòllica
_____
19 marzo: San Giuseppe, padre di Gesù

Il 19 marzo è «Festa del papà», si festeggia la figura paterna ma (nei paesi cattolici) pure San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Oggi la «Festa del papà» è diffusa in diverse aree del mondo, per rendere omaggio e celebrare la figura paterna e la paternità. Tuttavia, seppure celebrata in date diverse nelle diverse aree del mondo, la «Festa del papà» prevede sempre la consegna di un regalo al proprio papà: solo «papà», una parola sola. Una bella parola!

19/03/2023

Illustrazione di MJ Jin da Pixabay

Commenti