Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Giovani e futuro”: l’Inps illustra gli strumenti per proteggere il loro presente e il loro futuro

Inps. Forum PA: l’Inps apre domani con l’incontro su Lavoro e welfare; le coordinate sugli altri appuntamenti. “Giovani e futuro”: l’Inps entrerà nel mondo delle nuove generazioni illustrando gli strumenti messi a disposizione dall’Istituto per proteggere il loro presente e il loro futuro e per valorizzare lo sviluppo delle competenze in un percorso di scambio intergenerazionale che punti a una PA di qualità al servizio dei cittadini.

Roma, 16 maggio 2023 - Protezione sociale e valorizzazione dei giovani talenti per una PA di qualità al

servizio della collettività. Questa la cornice entro cui Inps - nel corso di due

incontri tematici su “Lavoro&Welfare" (programmati per oggi e domani) -

porterà il suo contributo nel denso programma di questa edizione del Forum PA.

L’evento odierno, previsto per le 11 (dal titolo “Prossimità e welfare: 125

anni per il futuro) vedrà la presentazione del volume - curato da Ansa - “125

storie per il futuro” che darà voce all’importante ruolo che l’Istituto ha svolto per

la protezione sociale nel nostro Paese. A presenziare l’incontro il direttore

generale, Vincenzo Caridi.

Nel corso del seminario sarà illustrato anche il nuovo portale perfezionato per

migliorare l’esperienza-utente.


Domani, mercoledì 17 - alle 12.30, sempre nella sala 3 del Palazzo dei

Congressi, è previsto l’incontro sul tema “Giovani e futuro”: l’Inps entrerà nel

mondo delle nuove generazioni illustrando gli strumenti messi a disposizione

dall’Istituto per proteggere il loro presente e il loro futuro e per valorizzare lo

sviluppo delle competenze in un percorso di scambio intergenerazionale che

punti a una PA di qualità al servizio dei cittadini.


Inps, per il suo valore strategico nell’ecosistema della Pubblica amministrazione

del nostro Paese e in qualità di grande laboratorio di innovazione organizzativa e

digitale sarà presente in diversi ulteriori momenti di approfondimenti del Forum

PA.

Commenti