Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Berlusconi: bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano

 

Bandiere a mezz'asta e rinvio lavori d'aula, il cordoglio del Parlamento Siciliano per il Presidente Silvio Berlusconi

Palermo, 13 giugno 2023 - Su disposizione del Presidente dell'ARS Gaetano Galvagno la 46^ seduta del Parlamento è rinviata a martedì 20 giugno a seguito della scomparsa del cav. Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio. Il Presidente Galvagno ha anche disposto, in segno di cordoglio e nel rispetto del lutto nazionale, l’esposizione a Palazzo dei Normanni delle bandiere a mezz’asta nelle giornate di oggi e domani, 13 e 14 giugno: “Un doveroso segno di rispetto verso un Uomo delle Istituzioni, un leader in molti campi della società, che ha caratterizzato per tanti anni la storia italiana, europea e mondiale”, ha commentato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno.

Commenti