Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

San Marco d’Alunzio: "Tutto il mondo in paese", enorme successo dei piatti tipici preparati da residenti comunitari e non

Il 10 Giugno 2023 si è svolto a San Marco d’Alunzio l’evento TUTTO IL MONDO IN PAESE che ha riscosso enorme successo. Sono state allestite una ventina di postazioni lungo le vie del centro storico, presso le quali era possibile assaggiare dei piatti tipici internazionali preparate dai residenti comunitari e non, sul territorio del Comune di San Marco d’Alunzio. L'appuntamento è ora fissato al 24 Giugno per la Notte Romantica nel Borgo, evento organizzato in collaborazione con il circuito I Borghi Piu' Belli D'Italia

San Marco d’Alunzio, 12/06/2023 - Un evento curato nei dettagli che sicuramente potrà essere perfezionato per i prossimi anni ma che è riuscito alla grande, vista la grande affluenza nel piccolo Borgo Aluntino. Il primo cittadino Filippo Miracula si dichiara soddisfatto della riuscita dell’evento e ci tiene a ringraziare tutti i componenti della sua squadra, consiglieri e assessori che si sono spesi come sempre per la riuscita dell’evento e soprattutto perché il bene del Comune sia al centro di ogni manifestazione. Un ringraziamento particolare - dice il Sindaco- va a tutti coloro che hanno aperto le porte di casa per far assaggiare i piatti tipici della propria Nazione ai numerosi visitatori e agli Aluntini che hanno partecipato con entusiasmo all’evento. 

Da oggi non potranno essere più considerati come ospiti, ma veri e propri COMPAESANI, perché non è il tempo di permanenza in un luogo a renderti cittadino ma il cuore e l’amore che gli doni. Un doveroso ringraziamento- continua il Sindaco- va anche a chi crede nel nostro operato e a coloro che hanno partecipato, riempiendo le vie del centro storico con la loro gioia e il loro entusiasmo rendendo l’evento spettacolare. 

Continuiamo a lavorare e vi diamo appuntamento al 24 Giugno per la Notte Romantica nel Borgo, evento organizzato in collaborazione con il circuito I Borghi Piu' Belli D'Italia, al quale siete tutti invitati.

Commenti