Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Stretto di Messina: rimborsi sino al 50% per il traghettamento a chi trasporta merci su gomma

Autotrasportatori, rimborsi sino al 50% per il traghettamento sullo Stretto di Messina. Rimborsi transito dello Stretto. Aricò: «Riduciamo gap insularità». Nuovi contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori che varcano lo Stretto di Messina. Approvato l'atto propedeutico al nuovo avviso pubblico, che ha una dotazione di 3 milioni di euro per il 2023.

Palermo, 15 giu 2023 - Innalzato sino al 50% il rimborso del costo dei biglietti di traghettamento sullo Stretto di Messina. Per gli autotrasportatori siciliani il governo Schifani ha incrementato il contributo regionale a fondo perduto. «Diamo una risposta concreta al sistema e respiro alla categoria», ha commentato l'assessore alle Infrastrutture e ai trasporti Alessandro Aricò. 

Nuovi contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori che varcano lo Stretto di Messina. Il governo Schifani, nell'ultima seduta di giunta, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, ha approvato l'atto propedeutico al nuovo avviso pubblico, che ha una dotazione di 3 milioni di euro per il 2023, per il sostegno all'attività di chi trasporta merci su gomma.

Il via libera della giunta innalza al 50 per cento il rimborso regionale sui titoli di viaggio acquistati per l'imbarco dei mezzi, con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate accompagnati dagli autisti, su qualsiasi vettore di attraversamento marittimo dello Stretto.

«Con questo provvedimento diamo una risposta concreta al sistema della movimentazione merci da e per la Sicilia – afferma l'assessore Aricò – e al contempo diamo respiro alla categoria degli autotrasportatori. Obiettivo prioritario del governo Schifani è lavorare per ridurre il gap derivante dalla condizione di insularità».

Commenti