Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Oliveri: finita l'emergenza incendi, ma i danni sono gravissimi

Oliveri (Messina), l'emergenza incendi è finita. "La notizia che tutti stavamo aspettando è finalmente arrivata. Resteremo a monitorare le prossime ore, poiché potrebbero esserci dei piccoli residui, ma il peggio è passato. Tutti noi esprimiamo profonda e sincera solidarietà per le persone che hanno subito gravissimi danni a causa di questo devastante incendio. Siamo felici che nessuno sia rimasto ferito. Desideriamo infine ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato, le autorità, i dipendenti, la polizia municipale, i volontari, persone semplici e i colleghi sindaci.

26/07/2023 - Poche ore prima sulla stessa pagina Facebook del Comene di Oliveri era emergenza: "Urgente. Chiediamo con estrema urgenza dei rifornimenti di acqua e panini per le persone evacuate. Chiediamo aiuto anche ai Sindaci e alle comunità dei paesi limitrofi. Si tratta di un numero cospicuo di famiglie con bambini. Chiamate questo numero per fornire il vostro sostengo 3285515523.
Una squadra dei vigili del fuoco si trova a scudo per la parte di incendio che da Tindari scende verso Marinello.
E il Comune di Oliveri chiedeva di evacuare, in via prudenziale, la via Garibaldi, le case popolari, e le vie Stazione e de Gasperi, segnalando vasti incendi nelle aree limitrofe al territorio comunale.

Oliveri fiamme e fumo 

Oliveri invasa dal fumo e circondata dalle fiamme, chiusa la Statale 113 che porta a Tindari. Il forte vento di scirocco spingeva il denso fumo nero verso Furnari. Attivato il Coc e la protezione civile. "Sconsigliamo di uscire di casa, di usare l'automobile per spostamenti fuori paese. Avvisiamo inoltre che a seguito degli incendi propagatisi in varie zone della Sicilia, i treni sono stati soppressi, pertanto sarà possibile utilizzare il servizio autobus che partirà da piazza stazione, agli orari originariamente previsti dei treni. Abbiamo avvisato i Vigili del Fuoco e allertato la centrale operativa regionale di Protezione Civile. Ci sono vasti incendi che lambiscono il territorio di Oliveri. Stiamo monitorando la situazione".

Il Sindaco Francesco Iarrera era in allerta, la strada statale in direzione Tindari chiusa al bivio di via Garibaldi, sia in direzione di andata sia di ritorno. In Contrada Moreri Soprani, a Patti, da ore si alimentava un vastissimo incendio: case evacuate, stava bruciando tutto "ma nessun soccorso arriva, vi prego è EMERGENZA".

Qualcuno lanciava appelli via FB: "Fate venire i Vigili del Fuoco, in zona stazione stanno soffocando dal fumo e anche se vanno via si possono vedere bruciate le case costruite con tanti sacrifici. Fate qualcosa per favore!"

LA ZONA DI EVACUAZIONE È IL CAMPO SPORTIVO

Ed ancora, il Comune ordinava di EVACUARE URGENTEMENTE LE SEGUENTI VIE:
- Garibaldi;
- Tutta la zona delle case popolari;
- De Gasperi;
- Stazione e tutte le vie adiacenti la montagna;
- Zona Castello;
- Zona Padre Pio.
È importantissimo indossare la mascherina per evitare di respirare i fumi.
Si prega di evacuare con urgenza tutto il paese e di recarsi al campo sportivo.

TUTTI I COLORO CHE SOGGIORNANO AD OLIVERI ED ANCHE I RESIDENTI CHE PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE ABBIAMO ALLESTITO UN PRESIDIO DI PRIMA ACCOGLIENZA.

Commenti