Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Attività sportiva: voucher destinati ai giovani tra i 6 e i 16 anni. Via alle domande per l'assegnazione

Sport, via alle domande per i voucher destinati ai giovani tra i 6 e i 16 anni. Via alle domande per l'assegnazione dei voucher destinati dall'assessorato regionale dello Sport ai giovani tra i 6 e i 16 anni. È stato pubblicato, infatti, l'avviso che mette in atto la misura del Fondo regionale per lo sport, fortemente voluta dal governo regionale all'interno della legge di stabilità regionale. Il voucher, di 50 euro mensili, potrà essere utilizzato esclusivamente per la partecipazione alle attività di associazioni e società dilettantistiche con sede legale in Sicilia, affiliate a federazioni sportive o enti riconosciuti dal Coni. Una misura con una duplice valenza: sanitaria e civile. E' intenzione riproporre i voucher dall'anno prossimo su base triennale.


Palermo, 12/08/2023 - Al via le domande per l'assegnazione dei voucher destinati dall'assessorato regionale dello Sport ai minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni che svolgono attività sportiva e fanno parte di nuclei familiari con Isee non superiore a 12 mila euro annui. È stato pubblicato, infatti, l'avviso che mette in atto la misura del Fondo regionale per lo sport, fortemente voluta dal governo Schifani all'interno della legge di stabilità regionale. Il voucher, di 50 euro mensili per ogni soggetto richiedente, potrà essere utilizzato esclusivamente per l'iscrizione e la partecipazione alle attività sportive delle associazioni e società dilettantistiche con sede legale in Sicilia, affiliate a federazioni sportive o enti riconosciuti dal Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) oppure dal Cip (Comitato italiano paralimpico). 

La dotazione finanziaria complessiva per quest'anno ammonta a 1,3 milioni di euro e sarà ripartita per provincia in base alla popolazione potenzialmente interessata, stimata in oltre 471 mila ragazzi residenti nell'Isola. «È una misura che ho fortemente voluto in Finanziaria - afferma il presidente della Regione Renato Schifani - e che ha una duplice valenza: sotto il profilo sanitario, perché lo sport aiuta i ragazzi a restare in salute, e civile, perché sottrae tanti giovani a tentazioni socialmente pericolose». 

È possibile presentare la domanda entro i successivi quindici giorni dalla pubblicazione. L'avviso, con i relativi moduli, è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo link-

Commenti