Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Corpo Forestale: va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia

Concorso per agenti del Corpo Forestale: ci sono alcune cose da chiarire. Va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia e della fiducia dei giovani nella pubblica amministrazione. Lo affermano il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca e il referente regionale M5S Nuccio Di Paola

Palermo, 8/11/2023 - “Sul recente concorso per agenti del Corpo Forestale ci sono alcune cose da chiarire. Va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia e della fiducia dei giovani nella pubblica amministrazione. Per questo chiederemo immediatamente un'audizione urgentissima in quarta commissione dell'Ars alla presenza dell'assessore all'Ambiente e dei dirigenti del Corpo forestale”. Lo affermano il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca e il referente regionale M5S Nuccio Di Paola

“E' inaccettabile – dicono i due esponenti Cinquestelle– che la graduatoria, sempre che sia vera, ancor prima che fosse pubblicata girasse nelle chat whatsapp di diverse persone. Qualcuno ci dovrà spiegare come questa cosa, gravissima, che getta una grossa ombra sul concorso, sia potuta accadere. Operazioni del genere rischiano di ledere l'immagine del Corpo forestale, che per i siciliani è quasi come quella dell'Arma dei Carabinieri per lo Stato”.
“Auspichiamo – concludono De Luca e Di Paola – che l'audizione fughi qualsiasi dubbio sulla regolarità delle prove e qualsiasi sospetto di favoritismo”.

_________

Foto di repertorio


Commenti