Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Strutture sportive in Sicilia: 3,5 milioni di euro per 13 impianti da ristrutturare

Sport, Regione riqualifica 13 impianti. Amata: «Condivise le esigenze dei Comuni». Un totale di 3,5 milioni di euro: i progetti di ristrutturazione, riqualificazione e messa in sicurezza riguardano le province di Messina, Catania, Agrigento, Ragusa, Siracusa e Palermo. A questi si aggiungeranno i Comuni di Sant'Agata di Militello, nel Messinese, e Modica, in provincia di Ragusa.

Palermo, 30/12/2023 - Via libera della Regione alla riqualificazione di tredici strutture sportive dell’Isola. Gli interventi saranno possibili grazie alle risorse del Fondo unico nazionale per il Turismo e dell’assessorato regionale del Turismo, per un totale di 3,5 milioni di euro. I primi progetti esecutivi di ristrutturazione, riqualificazione e messa in sicurezza riguardano le province di Messina (Antillo, Capizzi, Galati Mamertino, Condro e Mistretta), Catania (Castel di Iudica), Agrigento (Ioppolo Giancaxio e Favara), Ragusa (Monterosso Almo), Siracusa (Avola, Portopalo di Capo Passero e Buccheri) e Palermo (Marineo). Nelle prossime settimane, a questi si aggiungeranno altri due interventi, le cui istruttorie sono in fase di completamento, destinati ai Comuni di Sant'Agata di Militello, nel Messinese, e Modica, in provincia di Ragusa, per un totale di circa 700 mila euro. 

«Abbiamo condiviso - afferma l'assessore regionale allo Sport Elvira Amata - le esigenze delle amministrazioni comunali. Sono certa che questa iniziativa, possibile grazie alla strettissima sinergia ormai fortemente consolidata con gli uffici del ministero del Turismo, costituirà un'ulteriore occasione, tra l'altro, per implementare significativamente anche l'attrattività turistica degli impianti che potranno essere utilizzati». Il decreto è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana ed è consultabile a questo link.

Commenti