Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Strage di Suviana: a Sinagra i funerali di Vincenzo Franchina

Strage di Suviana: domani i funerali di Vincenzo Franchina, 36 anni, morto nell’esplosione della centrale di Bargi. Si svolgeranno 
martedì 16 aprile alle 16 a Sinagra, in provincia di Messina. i funerali di Vincenzo Franchina, la più giovane vittima del disastro della centrale di Suviana

Messina/Sinagra, 15/04/2024 – La procura della Repubblica di Bologna ha decretato la restituzione della salma di Vincenzo Franchina, vittima della strage di Suviana, si potranno pertanto celebrare i funerali, che si svolgeranno a Sinagra, martedì 16 aprile alle ore 9. Vincenzo Franchina, 36 anni, è la più giovane vittima dell’esplosione avvenuta della centrale di Bargi. Vincenzo era padre da appena tre mesi. Era originario di Sinagra, in provincia di Messina, come la moglie Enza. La salma di Vincenzo arriverà nella Chiesa Madre del centro nebroideo martedì 16 aprile alle 9,  alle 16 saranno celebrate le esequie. Proclamato il lutto cittadino. 

Confconsumatori APS, Federazione provinciale di Messina, esprime, con immenso dolore e affetto, la propria vicinanza a tutta la famiglia per l’improvvisa perdita del sinagrese Vincenzo Franchina. In segno di lutto, domani 16 Aprile 2024, ore 13,00/20,00, sarà osservata la sospensione di tutte le attività di Confconsumatori non solo dello sportello di Sinagra (ME), ma anche di tutti gli altri attivi nel territorio messinese. Ci auguriamo che le indagini dell’autorità giudiziaria chiariscano le dinamiche della strage alla centrale idroelettrica, per evitare il ripetersi di momenti tragici come questo che stanno vivendo le famiglie dei morti sul lavoro a Suviana (BO).

Commenti