Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIOIOSA MAREA, SARANNO ESPOSTI I PROGETTI "URBAN RIGENERATION"

Gioiosa Marea 24 agosto ’09

Oggetto: Concorso di Idee “Urban Rigeneration” – 2^ Fase.-

Nelle settimane scorse si è conclusa la prima fase relativa al Concorso di idee “Urban Rigeneration” (Rigenerazione Urbana del centro urbano di Gioiosa Marea) con la selezione di sette proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso bandito dal comune di Gioiosa Marea in collaborazione il DARC Sicilia.

Gli elaborati progettuali selezionati saranno esposti dal 24 agosto al 03 settembre tutti i giorni presso i locali dell’Antiquarium di via Brin nel centro di Gioiosa Marea.

L’anteprima dell’esposizione avverrà invece in Piazza Roma, lunedì 24 agosto dalle ore 19,00 alle ore 24,00, per poi proseguire nei giorni seguenti nei locali dell’Antiquarium comunale.

I progetti selezionati, esposti alla visione dei cittadini, saranno oggetto di osservazioni e valutazioni raccolte in un “Quaderno di lavoro” il quale verrà consegnato ai progettisti per la redazione degli ulteriori elaborati di dettaglio che serviranno a qualificare ulteriormente le proposte già selezionate ed ad individuare la proposta progettualmente più valida alla quale verrà corrisposto un premio di 20.000 €.

Il Sindaco Ignazio Spanò dichiara: “Riteniamo estremamente importante che questi progetti vengano sottoposti alla valutazione dei cittadini, per arricchirli di nuove idee e spunti necessari ai progettisti per redigere le proposte progettuali definitive.

Così come è importante che ognuno acquisisca conoscenza delle trasformazioni che avverranno in futuro nel paese, per far fronte alle nuove esigenze della vita moderna. La partecipazione attiva dei cittadini è quindi un obbiettivo irrinunciabile per ogni amministrazione”.-

IL SINDACO

Commenti