Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Lombardo tira dritto: ''Il Partito del Sud si farà"

Lombardo tira dritto: ''Il Partito del Sud si farà nonostante brianzoli comaschi e veneziani''

Rimini, 25 ago. 2009 - "Mi pare strano che ad esprimersi sull'opportunità, sulla necessità e sulla bontà di un Partito del Sud debbano essere brianzoli, comaschi o veneziani''.
A chiarirlo il governatore della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo (nella foto), oggi a margine del Meeting di Rimini. La volontà di dare vita al partito del Sud, dunque, esiste.

''Abbiamo sperimentato in campo - rimarca il governatore - che il Partito del Sud, che non ha posto nessun ricatto, non ha minacciato la separazione, non ha sollevato il tema del dialetto, dell'inno di Mameli, ovvero sulla bandiera differenziata, anche se noi abbiamo la nostra bandiera, lingua e inno, possa rappresentare gli interessi del Mezzogiorno".

Una formazione politica che "dopo 150 anni di fallimenti possa cominciare a lavorare per la vera unità del Paese, non per la sua separazione, riteniamo che sia opportuno". E comunque, assicura Lombardo, "noi a partire dalla metà di settembre partiremo". (Adnkronos)

Commenti