Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA/SCUOLA, APPROVATE LE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Approvate le graduatorie ad esaurimento. La pubblicazione il 5 agosto
Messina, 4 agosto 2009Dopo il decreto di approvazione, saranno pubblicate mercoledì 5 agosto le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente ed educativo, aggiornate per biennio 2009/2011.
L’operazione fa seguito all’esame dei reclami e alle necessarie rettifiche, effettuate anche d’ufficio in presenza di riscontrati errori materiali.
Le graduatorie costituiscono provvedimento definitivo e, quindi, è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso giurisdizionale al T.A.R. (entro 60 giorni) o ricorso straordinario al Capo dello Stato (120 giorni), con decorrenza dei termini dalla data di pubblicazione.
Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni in ruolo e per quelle a tempo determinato (supplenti).
Non appena il MIUR avrà reso noto il quadro della ripartizione dei posti riferiti alle assunzioni a tempo indeterminato annunciate (8.000 docenti e 8.000 ATA) tra le diverse province, gli ordini di scuola, le classi di concorso e i posti di sostegno, sarà approntato il necessario calendario operativo che, comunque, costituirà la prosecuzione di quello già avviato per personale di ruolo.
Il termine ultimo a disposizione dell’ufficio per l’emissione degli atti di competenza resta fissato al 31 agosto 2009.

Il Funzionario Responsabile (Andrea Smith)

Commenti