Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ACQUEDOLCI, I MINORI SOGNANO L'ESTATE TUTTO L'ANNO E GIOCANDO IMPARANO

Si sono concluse le attività dei centri ricreativi estivi per minori “Sogno l’Estate tutto l’anno” e “Gioch’Imparo”, rispettivamente a cura dell’Associazione ‘Il Dado Magico’ di Capo d’Orlando, e della Cooperativa Genesi di San Filippo del Mela, affidatari di 2 diversi progetti finanziati dal Distretto Sanitario n. 31, del quale fa parte il Comune di Acquedolci.

I progetti, che si sono svolti dal 3 al 28 agosto presso le strutture messe a disposizione dai Padri Giuseppini del Murialdo, all’Istituto Beata Vergine Assunta e nella proprietà sita in Contrada Barranca-mare, hanno impegnato complessivamente circa 60 minori in attività ricreative, culturali e di laboratorio intese a promuovere la socializzazione, l’integrazione e la cooperazione tra i partecipanti.

I bambini e i ragazzi hanno potuto, così, trascorrere tutto il mese di agosto in ambienti sani e sicuri, svolgendo attività formative e ricreative, sotto la guida degli animatori e istruttori, responsabili dei 2 progetti, Patrizia Bifronte per l’Associazione ‘Il Dado Magico’, Cristian Armao e Manuela Batia per conto della Cooperativa Genesi.

Grande soddisfazione è stata espressa da parte di tanti genitori per la qualità del servizio e per l’impegno e la competenza degli animatori.

Fondamentale per l’ottima riuscita dei progetti è stato il contributo offerto dalle giovani volontarie, Sonia Ceraolo e Manuela Sanfilippo, e dal personale del Servizio Civile assegnato all’Oratorio Murialdo, per “Sogno l’Estate tutto l’anno”, e dalle giovani volontarie Carmelina Venuto, Gloria Vitale e Mariangela Scaffidi Fonti, per “Gioch’imparo”.


Commenti