Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEOLIAN DOLPHIN, I DELFINI DELLE EOLIE CON UN TAGLIO SULLA

Giorno 30 agosto l'ADR di Milazzo ha avvistato un tursiope a largo di Lipari con un taglio sulla pinna dorsale
Milazzo, 08/09/2009 - L'Aeolian Dolphin Research di Milazzo è ancora impegnata nelle attività di monitoraggio estivo per lo studio dei cetacei alle Isole Eolie e lo sarà fino alla fine del mese di ottobre.
Tra i tanti avvistamenti, il responsabile scientifico dell'ADR, Laura Abbriano, ci segnala quello avvenuto giorno 30 agosto, a bordo della Theros, una barca a vela della società Oltre il blu che li ha accompagnati durante tutta la stagione estiva. "Eravamo a largo di Lipari – ci spiega Laura Abbriano - quando abbiamo segnalato ai nostri escursionisti, la presenza di un gruppo di tursiopi a poca distanza. Accostandoci ai cetacei rispettando le norme comportamentali, iniziamo la raccolta dei dati utili per studiare i delfini avvistati e purtroppo ci accorgiamo quasi subito che uno dei tursiopi adulti presenta un grosso taglio sulla pinna dorsale, quasi sicuramente provocato da un'elica di una imbarcazione a motore.”
Durante l'avvistamento, Theros era circondata da altre imbarcazioni che purtroppo in balia della più totale frenesia sfrecciavano tra i cetacei. Purtroppo non si sa a quando risale la ferita ne dove possa essere avvenuto l'impatto con il cetaceo, tuttavia è ormai noto che il traffico nautico nei mesi estivi alle Isole Eolie è particolarmente intenso e non è raro avvistare cetacei vittime di collisioni.
Finchè le ferite risultano essere solo superficiali, i delfini non manifestano particolari problemi. Questo però non sempre e le collisioni purtroppo sono una brutta realtà anche nelle nostre acque.
Per quanto possa essere bello avvistare delfini, quando si è in mare non bisogna mai dimenticare il rispetto per questi splendidi mammiferi.

Commenti