Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BENINATI AD ANCE: “A BREVISSIMO CONFRONTO SUI FONDI FAS”

Palermo, 1 settembre 2009 – “Nella mia doppia qualità di vicepresidente della Regione siciliana e di assessore ai Lavori Pubblici voglio rassicurare il presidente dell’Ance Arcovito: l’incontro da lui auspicato per un confronto sui programmi di attuazione dei fondi Fas sarò convocato a breve così come era stato concordato prima della brevissima pausa estiva”. Lo dice il vicepresidente della Regione, Nino Beninati, rispondendo alla sollecitazione dell’Ance. “Condivido in pieno l’esigenza di prestare grande cura all’accelerazione delle procedure, ancora di più, se possibile, in un momento di crisi generale come quello che si sta attraversando - continua Beninati - così come confermo il massimo impegno, mio personale e del governo della Regione, per rimuovere in tempi brevissimi tutti gli ostacoli burocratici che si frappongono o si frapporranno alla realizzazione delle infrastrutture in Sicilia, siano essere finanziate con fondi Fas o con qualsivoglia altra linea di finanziamento”. “D’altronde - aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici - è questo uno degli obiettivi prioritari dati dal Presidente Lombardo agli assessori all’atto del loro insediamento”. “Arcovito mi fornisce, poi, l’occasione - conclude Beninati - per annunciare una iniziativa in cantiere che sarà, anche questa, oggetto di confronto, a brevissimo, con i costruttori. E’ mia intenzione costituire presso l’Ispettorato Lavori Pubblici un nucleo di verifica che abbia il compito di monitorare le principali opere, segnalando con immediatezza eventuali ritardi, ostacoli tecnici, legali o burocratici che possano sorgere, allo scopo di poter intervenire con celerità e garantire che l’esecuzione delle opere avvenga correttamente e celermente, evitando l’accumulo di ritardi che, nel passato, sono purtroppo stati palla al piede per lo sviluppo del nostro territorio”. Manlio Viola

Commenti