Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARDINI NAXOS, DOPO L’ARRESTO PER POSSESSO DI COCAINA I CARABINIERI GLI SCOPRONO UN “PIZZINO” NEL CELLULARE

Taormina, 10/09/2009 - Con buona probabilità emergeranno nuovi particolari dalle indagini condotte dai Carabinieri della Compagni di Taormina in merito all’arresto di PANARELLO Stefano, avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel centro ionico. All’interno del cellulare sequestrato al “pusher” i Carabinieri hanno infatti rinvenuto - accuratamente occultato sotto la batteria dell’apparecchio - un pizzino con nomi e numeri. Gli investigatori stanno appurando la valenza di quel bigliettino, ritenendo possa trattarsi di una sorta di promemoria su cui il giovane annotava verosimilmente la propria attività illecita. I Carabinieri dovranno ora stabilire se quei nomi si riferiscano ad acquirenti o a fornitori, e se il PANARELLO lavorasse “in proprio” oppure fosse inserito in un più vasto giro del mercato della droga.

Commenti