Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, FESTEGGIAMENTI PER S. STEFANO CHIUSURA TRAFFICO VEICOLARE

Milazzo, 02/9/09 - Con propria ordinanza (n. 88 del 26 agosto 2009) il Dirigente del 4° Dipartimento ha determinato la chiusura del transito veicolare, nei giorni 3 – 4 - 5 – 6 settembre dalle ore 19.00 e fino al termine dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Milazzo, delle seguenti vie: · Via Marina Garibaldi, dall’intersezione con Via C. Colombo verso Sud; · Via Marina Garibaldi, da Piazza della Repubblica verso Nord fino all’intersezione con Via C. Colombo; · Via Francesco Crispi all’intersezione tra la Via Cassisi e Via L. Rizzo; · Via Matteo Nardi, dall’incrocio di Via Cumbo Borgia verso Est, con istituzione del divieto di accesso. Fino al termine della manifestazione, istituzione del divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati in Via Marina Garibaldi, dall’intersezione con Via C. Colombo verso Sud. L’Ufficio Stampa

Commenti