Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROVINCIA REGIONALE, "LO SCAMBIALIBRO": NEL SALONE DEGLI SPECCHI LA PRESENTAZIONE DELL'INIZIATIVA

11/09/2009 - Nell'ambito delle iniziative collegate alla "Settimana per i Beni culturali" lunedì 14 settembre 2009, alle ore 10, presso il Salone degli Specchi, si terrà una riunione organizzativa tra l'assessore provinciale alla Cultura, Mario D'Agostino, il responsabile dei Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza ai Beni Culturali, Giuseppe Gagliano ed i coordinatori delle Biblioteche comunali di tutto il territorio provinciale che hanno aderito all'iniziativa "Lo Scambialibro".

Il progetto permetterà, dal 28 settembre al 04 ottobre 2009, lo scambio di conoscenze in modo gratuito e diretto, mediante il semplice sistema del baratto.

Questa iniziativa si rivolge a chiunque abbia in casa libri che non legge o che ha già letto e desidera consentirne la lettura ad altri [libri nuovi o vecchi ma ancora in buono stato, classici, di narrativa, di saggistica, di poesia, etc...], o sia alla ricerca di libri che lo possano incuriosire o interessare, senza alcun costo a suo carico.

I libri, portati nei punti di raccolta organizzati presso le Biblioteche della provincia di Messina e del SBR/Polo di Messina che aderiscono all'iniziativa, potranno essere scambiati con quelli disponibili nelle varie sedi. Lo scambio potrà avvenire più volte per tutta la durata dell'iniziativa.

Alla chiusura dell'iniziativa culturale il lettore potrà lasciare i libri in biblioteca trattenendo quello che ha letto per ultimo o che gli è piaciuto di più.

"Lo Scambialibro" è inserito nella Campagna nazionale "Ottobre piovono libri" promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MBAC, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Commenti