Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITA’, ALBO DIRETTORI, NESSUN ERRORE NELLE PROCEDURE

Palermo, 2 settembre 2009 - In relazione alla notizia pubblicata oggi dall’agenzia Ansa dal titolo “Domanda manager bloccata dal sistema informatico”, l’ufficio stampa dell’assessorato regionale alla Sanità precisa che non c’è stata nessuna irregolarità nella procedura e che la mancata registrazione all’albo dei direttori amministrativi del dottor Michele Vullo è da addebitare a un errore nella procedura di iscrizione. La procedura informatica, oltretutto, prevedeva – dopo l’invio della domanda - la ricezione, tramite una e-mail, di un messaggio di conferma dell’avvenuta candidatura. Cosa che non si è verificata proprio perché, evidentemente, il sig. Vullo non ha eseguito correttamente la procedura. Si precisa inoltre che lo stesso Michele Vullo, in una mail inviata all’assessore regionale alla Sanità, ha riconosciuto che la mancata registrazione è probabilmente frutto di un suo errore e che il gestore tecnico dell’assessorato, al quale si era rivolto, gli è stato di ausilio per la soluzione di alcuni problemi incontrati nell’accesso al sistema. Nell’esprimere rammarico per la mancata inclusione del dottor Michele Vullo, comunque in alcun modo riconducibile a responsabilità dell’amministrazione, si fa presente che gli albi saranno aggiornati semestralmente e che quindi lo stesso potrà presentare una nuova istanza. Guido Monastra

Commenti