Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITA’, SARANNO EFFETTUATI CONTROLLI AGGIUNTIVI PER L'ERADICAZIONE DELLA BRUCELLOSI

Palermo, 10 settembre 2009– L’assessorato regionale alla Sanità costituirà un gruppo regionale di veterinari che sarà impegnato nell’intero territorio regionale per l’esecuzione di controlli aggiuntivi sulle aziende “ufficialmente indenni” per verificare l’efficacia dell’azione veterinaria nell’attività di risanamento ed eradicazione della brucellosi bovina, bufalina ed ovi-caprina.
Tale attività rientra tra quelle previste dal Piano straordinario di controllo approvato con decreto assessoriale il 3 luglio scorso.
Il direttore generale del Dipartimento attività sanitarie, Antonella Bullara, ha scritto ai manager delle nove aziende sanitarie provinciali (Asp) invitando ciascuno a segnalare i nominativi di due medici veterinari esperti, in servizio presso i rispettivi servizi di “sanità animale”.
Il costituendo gruppo regionale, con il coordinamento del Dasoe (dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico) dovrà effettuare controlli “terzi” sulle aziende ufficialmente indenni.

Commenti