Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA/ARS: DOMANI COMMISSIONE SANITA' SUL CASO MAZZARINO

Palermo, 31-08-2009 - Il caso del giovane morto a Mazzarino (Caltanissetta) dopo un incidente stradale per il presunto mancato funzionamento della sala operatoria dell'ospedale sara' al centro della riunione della Commissione sanita' dell'Assemblea regionale siciliana fissata per domani pomeriggio alle ore 17 su convocazione straordinaria decisa dal presidente Giuseppe Laccoto (Pd) previa autorizzazione del presidente dell'Ars Francesco Cascio.

L'iniziativa decisa autonomamente da Laccoto sei giorni fa, prima ancora che esplodesse la contestazione popolare, e' finalizzata a un chiarimento su quanto accaduto e ad eventuali opportuni interventi di propria competenza. A tal fine il presidente Laccoto ha chiesto all'assessore al ramo Massimo Russo di voler intervenire e con lui sono stati convocati il sindaco del comune di Mazzarino e il nuovo direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale.

''La scelta quindi non e' stata influenzata da interventi di parte politica, ne' poteva esserlo - rileva Laccoto - data la tempestivita' con cui ho proceduto, prima ancora che singoli deputati si pronunciassero in merito''. (Asca)

Commenti