Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VENERDÌ PIERO FASSINO A MESSINA PER LA FESTA DEMOCRATICA

Messina, 10/09/2009 - Piero Fassino, responsabile nazionale del Partito Democratico per la politica estera, sarà a Messina venerdì 11 settembre. Il dirigente del PD aprirà la Festa Democratica organizzata dal circolo di Briga Marina, che si terrà dall'11 al 13 settembre nella Piazza della Chiesa di San Paolo. Saranno presenti anche i Segretari provinciale e comunale, Pippo Rao e Giuseppe Grioli e il Segretario regionale del Partito Democratico, Francantonio Genovese. Piero Fassino sarà intervistato dal giornalista del Sole 24 ORE Nino Amadore, a partire dalle ore 21.

FESTA DEMOCRATICA PROVINCIALE - FIERA DI MESSINA - PROGRAMMA (in fase di realizzazione):

16 settembre

Ore 19.00 inaugurazione


Ore 20.00 intervista del Segretario nazionale Dario Franceschini

Ore 21.00 spettacolo: cabaret

17 settembre

Ore 18.00 dibattito "Gli effetti della riforma Gelmini nel nostro territorio" intervengono: on. Leanza Assessore Reg. Scuola, on Rinaldi, on. Panarello, Liliana Modica Resp. Scuola PD, sindacati;

Ore 19.30 dibattito sulle mozioni congressuali regionali, intervengono Lumia, Mattarella, Lupo, Messina;

Ore 20.30 degustazione con sagra della pasta.

Ore 22.00 spettacolo: concerto

18 settembre

Ore 18.00 dibattito "Quale sanità dopo la riforma?" intervengono: on Russo assessore reg. alla Sanità, on Laccoto, on Picciolo, Gullo capogruppo PD alla Provincia, sindacati.

Ore 20.30 proiezione del film: ....

Ore 22.00 spettacolo musicale.

19 settembre

Ore 18.00 presentazione del libro di Vannino Chiti - Vicepresidente del Senato (sarà presente l’autore)


Ore 19.30 dibattito sulla città di Messina, intervengono: on. Ardizzone Vice sindaco, Emilio Fragale, Giuseppe Grioli, sindacati.

Ore 22.00 spettacolo musicale: "I Brigantini"

Commenti