Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: IL PD NON HA ANCORA ASSUNTO ALCUNA POSIZIONE SULLA SFIDUCIA AL SINDACO GALLO

Acquedolci (Me), 28/12/2009 - Il rispetto delle regole democratiche deve essere posto alla base di qualsivoglia progetto politico. Per siffatta ragione, non scendendo nel merito della sfiducia all’attuale sindaco, come vice segretaria provinciale del partito democratico non posso esimermi dal fare alcune doverose precisazioni.
Il partito democratico ad Acquedolci non ha ancora assunto alcuna posizione sulla sfiducia, né sull’operato di questa amministrazione. Va precisato che sono presenti due circoli, il primo ha eletto i suoi organismi regolarmente ed ha una segretaria nella persona di Francesca Campisi, l’altro di nuova costituzione non ha ancora né segretario, né direttivo, ma solo dei semplici iscritti. Solo con il prossimo congresso che si terrà entro aprile 2010 verranno eletti gli organismi e verrà costituito un coordinamento cittadino. E’ evidente, quindi, che le affermazioni della signora Gallo possono essere rispettate come posizioni individuali e non certo come espressione del partito democratico di Acquedolci. Concludo affermando che la segretaria Francesca Campisi, riunirà il coordinamento al fine di poter assumere e ufficializzare, già in questa fase, la posizione del partito democratico di Acquedolci.

La vice segretaria provinciale PD
Avv. Lucrezia Zingale

Commenti