Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FINANZIAMENTI DA PARTE DEL GOVERNO PER LA VIABILITÀ DI BROLO

Brolo, 28/12/2009 - 140mila euro dal Governo per la viabilità , serviranno per lo svincolo del Cimitero.
Il comune di Brolo incamera un nuovo finanziamento da parte del Governo nazionale, ringrazia e programma. Con la risoluzione approvata dalla V Commissione della Camera il 22 Dicembre 2009, proposta dall’on. GioacchinoAlfano che attinge al capitolo che riguarda “ assegnazione contributi di cui all’art.13 del decreto legge n.112\08 convertito con legge n.133\08” e’ statoconcesso al comune di Brolo un finanziamento “per interventi di riqualificazione della viabilità” . Sostanziale l’intervento propositivo dell’on. Nino Germanà che ne ha dato notizia stamani, con una lettera, a Salvo Messina.

Sono fondi, 140,000 euro, destinati ad interventi di riqualificazione della viabilità, ed il sindaco, raccogliendo anche i suggerimenti del gruppoconsiliare d’opposizione formato da Irene Ricciardello,e Scaffidi lallaro
Gaetano , ha già dato un’ndicazione chiara: sarà un finanziamento che servirà a ridisegnare lo svincolo d’accesso viario tra il Cimitero, piazza Annunziatella e la SS.113 nella zona dello svincolo autostradale.

Di fatto i lavoriinteresseranno tutta la parte, lato Palermo, della ss.113, sino alla scalinatache immette nella piazza del cimitero. Un intervento che servirà a mettere insicurezza un accesso viario “difficile”, e nel contempo a snellire il trafficoautomobilistico nel paese.Soddisfatto Salvo Messina, sia per il finanziamento
ma anche per la collaborazione tra le varie componenti dei gruppi consiliariche testimonia il clima di dialogo costruttivo che sta attraversando il paese.

Massimo Scaffidi

Commenti