Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: CLASS ACTION VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: NIENTE DI TROPPO NUOVO

29/12/2009 - Organizzato dall’Assemblea Territoriale di Messina di CittadinanzAttiva, presso il Circolo Unificato dell’Esercito, via Trieste, martedì 29 dicembre 2009, con inizio alle ore 10.00, si terrà un incontro-dibattito su “Class action verso la Pubblica
Amministrazione: niente di troppo nuovo”, relatore Mimma Modica Alberti, Coordinatore Nazionale di Giustizia per i Diritti di CittadinanzAttiva.

Parteciperanno ai lavori del convegno, presieduto da Andrea Cucinotta, vice segretario vicario della stessa Associazione, i coordinatori delle reti tematiche avv. Giuseppe Pavone per Giustizia per i Diritti, Nino Quartarone per i Procuratori dei Cittadini, Rosa Maria Palermo Di Stefano per Scuola di CittadinanzAttiva e Grazia Papalia Samiani per le Associazioni dei Malati Cronici.

Hanno assicurato la loro presenza anche i coordinatori delle Assemblee Territoriali della provincia: Tina Polonia - Taormina, Nino Bianca - Zona Jonica, Angela Rizzo - Camaro-Piemonte, Mario Biancuzzo - Terra-Mare, Nino Giunta - Zona Tirrenica Orientale, Franco Scicolone - Milazzo, Marcello Tedros - Isole Eolie, Salvatore Calabrò - Barcellona, Pietro Materia - Patti, Nino Reitano - S.Agata di Militello e Filippo Lo Prinzi - Mistretta.

Sono stati invitati anche i presidenti di alcune Associazioni di Malati cronici.

I lavori saranno introdotti da Pippo Pracanica, coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Messina. Seguirà il dibattito.

Commenti