Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREVISIONI METEO DEL 29/12/2009

29/12/2009 - MARTEDI 29 DICEMBRE 2009
NORD: cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni isolate e deboli sui settori
alpini occidentali , Liguria di Levante ed Emilia-Romagna. Dalla serata deboli precipitazioni sul Friuli Venezia Giulia.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo da nuvoloso a molto nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte e stratificate, dal pomeriggio possibili deboli precipitazioni su Toscana, Umbria e Lazio settentrionale.
SUD E SICILIA:
cielo nuvoloso per nubi in prevalenza medio-alte e stratificate, dal pomeriggio possibili deboli precipitazioni sulla Campania.
TEMPERATURE:
senza variazioni di rilievo.
VENTI:
moderati occidentali su Sardegna e Sicilia, deboli sud-occidentali sul resto del paese.
MARI:
molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, inizialmente molto mossi i restanti bacini occidentali con moto ondoso in attenuazione; poco mosso l’Adriatico, mosso il mar Ionio.

TENDENZA PER:
MERCOLEDI 30 DICEMBRE 2009
da nuvoloso a molto nuvoloso sulle regioni centro-settentrionali con precipitazioni sparse più frequenti su Liguria e Toscana settentrionale. Irregolarmente nuvoloso al sud con brevi precipitazioni sulla Campania.

TENDENZA PER:
GIOVEDI 31 DICEMBRE 2009
maltempo sul centro-nord con precipitazioni sparse, più frequenti su Liguria, Toscana e Lazio. Nuvoloso al sud con maggiori annuvolamenti sulla Campania con possibili brevi precipitazioni.

Commenti