Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA: LUMIA (PD): “NESSUN APPOGGIO ESTERNO AL GOVERNO, MA UN IMPEGNO PER GLI ATAVICI PROBLEMI

Palermo, 28 dicembre 2009 – “Nessun appoggio esterno al governo, ma un impegno per un'azione legislativa di ampio respiro che finalmente prenda di petto gli atavici problemi di cui è afflitta la Sicilia e vari le riforme indispensabili per assicurare alla nostra terra un autentico sviluppo, all'insegna della legalità”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia sul suo sito, www.giuseppelumia.it, commentando gli ultimi sviluppi sulla situazione politica regionale.
“Il compito del Partito democratico – aggiunge Lumia – è quello di promuovere le riforme di cui la Sicilia ha bisogno e le riforme si fanno in Assemblea, alla luce del sole, mediante un confronto serrato e a tutto campo”.
Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti