Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Anniversario Spartà, Alfano (IdV): "Difendiamo la memoria di chi ha reagito"

22/01/2010 - "Antonio, Pietro Vincenzo e Salvatore Spartà sono stati uccisi il 22 gennaio del 1993 e io – afferma il deputato europeo dell'IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia Sonia Alfano – non posso non ricordare l'esempio che questa
storia trasmette". "Una famiglia sterminata per non aver ceduto alle pressioni
mafiose e al fenomeno del racket non va dimenticata e – aggiunge – deve insegnare a tutti il valore del coraggio e dell'onestà". "Antonio, Pietro Vincenzo e Salvatore Spartà rappresentano per la Sicilia e per l'Italia quella forza e quella capacità di reagire che in questo Paese – prosegue Sonia Alfano - ancora oggi non è abbastanza diffusa da liberarci della criminalità organizzata per riappropriarci della nostra dignità". "Ai familiari di questi tre valorosi uomini – conclude il deputato europeo - offro tutto il mio affetto, la mia vicinanza e la mia ammirazione per non aver ceduto ai compromessi e ai ricatti nemmeno quando travolti dal dolore e dalla disperazione".


Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti