Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARABINIERI MESSINA: DUE ARRESTI PER FURTO AGGRAVATO

Messina, 22/01/2010 - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, nell’ambito dei molteplici servizi effettuati per la prevenzione dei reati, hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti custodiali emessi dall’A.G. del capoluogo peloritano. In particolare, nella tarda mattinata, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri hanno tratto in arresto un 59enne messinese in esecuzione di un provvedimento di carcerazione disposto dalla locale Procura della Repubblica.

A finire in manette, con l’accusa di furto aggravato in concorso, MORABITO Letterio, nato a Messina cl. 1950, già noto alle Forze dell’Ordine, che è stato raggiunto dai Carabinieri presso la sua abitazione.

Secondo quanto riportato nel provvedimento di carcerazione, in particolare, il citato MORABITO Letterio, dovrà scontare la pena residua di un anno, undici mesi e 24 giorni di reclusione.
Il reato contestato al 59enne messinese era stato commesso dallo stesso MORABITO nel 2003. Dopo le formalità di rito, pertanto, MORABITO Letterio è stato associato all’Istituto Penitenziario di Messina Gazzi.
Nel tardo pomeriggio di ieri, invece, i Carabinieri della Stazione di Bordonaro hanno tratto in arresto un pizzaiolo di 35 anni di Messina, che è stato raggiunto dai Carabinieri presso la sua abitazione.

A finire in manette, GENTILESCA Salvatore, nato Messina cl. 1974, già noto alle Forze dell’Ordine, che secondo quanto riportato nel provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Messina, dovrà scontare la pena di sei mesi, venticinque giorni di reclusione, perché riconosciuto colpevole con recidiva del reato di furto aggravato. Il reato commesso dal GENTILESCA Salvatore era stato commesso dallo stesso nell’anno 2008.
Pertanto, dopo le formalità di rito, il citato GENTILESCA Salvatore è stato associato alla Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Compagnia di Milazzo -  Messina; 38enne in atto detenuto agli arresti domiciliari viene arrestato dai Carabinieri della Compagnia mamertina, in esecuzione di un provvedimento custodiale emesso della Corte d’Appello di Messina.
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento custodiale, CHIARELLO Gaetano, nato a Messina cl. 1971, già noto alle Forze dell’Ordine ed in atto ristretto in regime degli arresti domiciliari.

Il citato CHIARELLO Gaetano era stato arrestato in flagranza di reato lo scorso 12 gennaio, quando i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, nell’ambito dei servizi di prevenzione finalizzati al contrasto dello smercio di sostanze stupefacenti, lo avevano trovato in possesso di quasi trenta grammi di “eroina”.
Il provvedimento custodiale, emesso nella giornata di ieri dalla Corte d’Appello di Messina, scaturisce a seguito delle reiterate violazioni commesse dal CHIARELLO durante il periodo di sottoposizione al regime detentivo degli arresti domiciliari.
Dopo le formalità di rito, pertanto, CHIARELLO Gaetano è stato associato alla Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti