Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CENTORRINO SU IMPORTANZA INSEGNAMENTO STORIA ANTIMAFIA

Palermo, 22 gennaio 2010 - L' importanza di introdurre la storia dell'antimafia nelle scuole siciliane è uno dei temi che l'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, approfondirà in un intervento previsto oggi pomeriggio alle 18,30, nella parrocchia di S. Maria del Gesù, a Provinciale, (Me).
L'incontro si inserisce in un più ampio programma di appuntamenti legati al “Cammino di legalità”, organizzato dalla stessa parrocchia con il patrocinio della facoltà di Scienze politiche dell'Università di Messina.

Commenti