Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CONVEGNO F.I.S.M. PROVINCIALE DI MESSINA, SCUOLE MATERNE A CONFRONTO

Messina 29 gennaio 2010 – Sabato 30 gennaio 2010, con inizio alle ore 16, si terrà presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina il Convengno Provinciale della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM).

All’evento, patrocinato dall’Assessorato Sviluppo Economico e Attività Produttive della Provincia Regionale di Messina, prenderanno parte le locali Autorità civili e religiose, personalità del mondo universitario e scolastico ed i rappresentanti provinciali della FISM.
Introdurrà la manifestazione l’avvocato Ettore Francesco Bello, Presidente FISM Messina, mentre il professore Nicola Iemmola (vicepresidente nazionale FISM) curerà la presentazione dei lavori. Interverrà mons. Calogero La Piana Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela.
Nutrito il programma del pomeriggio che nel corso del quale prenderanno la parola insigni relatori: mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina e incaricato CESI per l’Educazione Cattolica-Cultura-Scuola-Famiglia (“Il ruolo delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nell’attuale sfida educativa”), la dottoressa Rosaria Zammataro, Dirigente Tecnico M.I.U.R. (“La scuola dell’infanzia nell’attuale contesto educativo”), e la dottoressa Maria Muscherà, Dirigente Scolastico (“Scuola-Famiglia: un progetto educativo condiviso”).
Al termine avrà luogo la consegna dell’onorificenza pontificia, croce “Pro Ecclesia Et Pontifice”, a Suor Bettina Giunta Figlia di Maria Ausiliatrice.

Commenti