Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIAT TERMINI IMERESE, SCAJOLA: "ABBIAMO RIANNODATO LE FILA"

30/01/2010 - "Con l'incontro di oggi abbiamo riannodato le fila per una collaborazione tra governo, Fiat e parti sociali". Lo ha detto ieri il ministro dello Sviluppo economico Scajola, al termine del tavolo sulla Fiat. Sugli incentivi Scajola ha detto: "Valuteremo in sede europea se concederli ma lo diremo in tempi brevi, in modo da dare indicazioni chiare alle persone". Il 5 febbraio, ha aggiunto il ministro, "il tavolo tecnico valuterà le diverse ipotesi di sviluppo per Termini Imerese: ci sono sei-sette proposte". "Deve crescere la produzione Fiat in Italia. La Fiat è un pilastro del sistema industriale che però non può perdere pezzi". Televideo Rai

Commenti