Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARINA DI CARONIA: DEMOCRAZIA DIRETTA E DENARO CONTANTE

22/01/2010 - Un interessante esperimento di democrazia diretta e partecipativa si sta svolgendo in queste ore a Caronia (particolarmente famosa per certi strani fenomeni detti 'Fuochi di Caronia', ndr), comune del messinese. Sfruttando il network più famoso al mondo, Facebook, circa un migliaio di fans, residenti del luogo, emigranti
che vi tornano nel periodo estivo e frequentatori a vario titolo, si sono stretti attorno ad una pagina creata appositamente per rimanere in contatto tra loro denominata “Marina di Caronia: luogo dell’anima”, e tramite questa hanno fatto pervenire al Sindaco, Avv. Collura, una richiesta affinché si attivi per la soluzione di un problema sentito e ampiamente dibattuto sulla pagina: l’apertura di uno sportello bancario nella frazione, o quanto meno di uno sportello bancomat. La località marina, che nel periodo estivo vede crescere a dismisura la popolazione, ne è sempre stata sfornita e adesso sente sempre più pressante l’esigenza di adeguarsi ad alcuni standards sociali, culturali ed economici unanimemente riconosciuti, anche nell’ottica di uno sviluppo turistico.

Al di là del significato in sè della richiesta fatta pervenire all’Amministrazione comunale di Caronia, che comunque possiede la sua validità, il fatto sicuramente interessante ed entusiasmante è che la rete si pone sempre più quale strumento mediante il quale si pratica democrazia, si contribuisce anche a distanza alla vita delle comunità locali, si sintetizzano interessi comuni, si dibatte e ci si interroga in un’ottica costruttiva e propositiva, fino a coinvolgere gli amministratori locali, che dovranno mostrare sempre di più tutta la loro saggezza culturale-politico-amministrativa nell’assecondare le nuove forme di partecipazione che il web mette a disposizione di tutti.


I fans, ovviamente, attendono al più presto dal Sindaco una risposta sulla pagina e, nel frattempo, si scambiano foto, curiosità, idee e amicizia.

_______________
Ecco il testo della raccomandata inviata al Sindaco del Comune di Caronia:

Al Sig. Sindaco del Comune di Caronia SEDE

Premessa
Siamo migliaia di FANS della pagina “Marina di Caronia: luogo dell’anima” su Facebook, abitanti del comprensorio di Caronia o suoi frequentatori a vario titolo, assidui o occasionali, legati a Marina di Caronia e al suo comune e come tali interessati alla promozione del suo territorio da un punto di vista sociale, culturale, economico, turistico. Siamo orgogliosi e consapevoli della specificità di questi luoghi e riteniamo essenziale il rispetto delle sue peculiarità naturali, culturali, storiche e antropologiche, che la rendono unica.

Tramite il web abbiamo scoperto e sperimentato di potere restare legati ad una realtà tanto amata e di poter condividere, seppure a distanza, notizie, idee, immagini, che ci risultano familiari e che ci permettono, in maniera semplice ed efficace, di mantenere ben saldo il rapporto tra di noi e con la “nostra” terra.

Desiderosi di vedere crescere questa realtà e di vedere evolvere in chiave più moderna Marina di Caronia, riteniamo opportuno richiamare la Sua attenzione e sensibilità verso un problema che, seppure banale, è stato a lungo oggetto di discussione all’interno della suddetta pagina e per il quale è stato mostrato un significativo interesse: l’assenza di uno sportello bancario o quanto meno di uno sportello Bancomat.

Per unanime riconoscimento, un tale servizio:
• favorisce l’approvvigionamento di denaro contante senza doversi spostare in altra località;
• risulta essenziale per la gestione delle risorse economiche;
• favorisce il commercio;
• aiuta il turismo;
• semplifica la vita.
Recarsi ad uno sportello Bancomat senza dovere percorrere decine di chilometri è, oramai, un’operazione che molti di noi svolgono quotidianamente. Ciò, ad oggi e da sempre, non è consentito a chi soggiorna o risiede a Marina di Caronia, creando disagio e difficoltà.

Ci rendiamo conto che la soluzione del problema non dipende dall’Amministrazione Comunale, ma chiediamo ad Essa, in quanto istituzione che rappresenta il territorio, che possa impegnarsi nel risolvere questo fastidioso inconveniente, facendosi promotrice presso gli istituti bancari ed enti privati (tra cui, ad esempio, la Fondazione Banco di Sicilia) di una richiesta in tal senso, perorata da migliaia di persone che ne apprezzano l’utilità. Tanta gente gliene sarebbe riconoscente e ciò, oltretutto, servirebbe a riavvicinare la frazione al alcuni standard sociali e culturali che, purtroppo, mancano e che risultano sempre più essenziali ad una comunità che vuole crescere, quale essa è. In fin dei conti, non crediamo sia necessario l’impiego di risorse economiche, bensì la volontà di rispondere alle esigenze che emergono dal territorio, trovando soluzioni adeguate e condivise, tanto più quando queste vogliono dire anche PROGRESSO.
Certi di accogliere al più presto una Sua risposta sulla nostra pagina (cosa che sarebbe piuttosto gradita), le auguriamo un sereno lavoro a Lei e alla Sua Giunta, nella speranza che sia compreso lo spirito costruttivo e “moderno” del nostro agire.

Per I FANS della pagina su Facebook
“Marina di Caronia: luogo dell’anima”
Marco Di Bella

http://www.facebook.com/pages/Marina-di-Caronia-Italy/Marina-di-Caronia-luogo-dellanima/185632286303

Commenti

  1. BRAVO MARCO: LA LETTERA ME PIACIUTA MOLTO ANCHE PERCHE' HAI SCRITTO ESATTAMENTE QUELLO CHE TUTTI NOI CITTADINI DI MARINA DA TEMPO VOLEVAMO FARE. QUINDI TI RINGRAZIO DA PARTE DI TUTTI NOI CON L'AUGURIO CHE QUALCUNO CI ASCOLTI TI MANDO UN SALUTO ......ALFREDO SCAVONE

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.