Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERREMOTO HAITI: ANCHE IL COPPEM SI MOBILITA

Palermo, 29 gennaio 2010 – L’on Carmelo Motta, Segretario Generale del Coppem, il Comitato permanente per il partenariato euromediterraneo, di fronte al terribile sisma che ha colpito Haiti ha mobilitato anche le strutture del Coppem al fine di contribuire ad alleviare le terribili sofferenze che sta subendo la popolazione haitiana.
“La strada da seguire – ha affermato Motta - è quella della solidarietà tra i popoli, che il nostro Comitato ha sempre perseguito in ogni occasione. Come anche l’esperienza del Coppem dimostra, gli Enti locali sono sempre stati protagonisti di gesti di grande generosità nei momenti più difficili”.
“Il Coppem – ha concluso Motta - rivolge un appello a tutti i suoi associati, Comuni, Province, Regioni euromediterranee, affinché offrano concreti contributi per salvare una popolazione in terribile difficoltà”.
----------

Jan Mans, già presidente della I Commissione del Coppem, è stato nominato dalla Regina Beatrice d'Olanda sindaco di Maastricht. Ne dà notizia il Segretario Generale del Coppem (Comitato permanente per il partenariato euro mediterraneo), Carmelo Motta.
Questa nomina segue di pochi giorni l'elezione di due autorevoli esponenti dello stesso Comitato, il Presidente della Regione di Al Hoceima (Marocco), Boudra, e il Governatore di Qalyubiya, Hussein, ai vertici dell'ARLEM (l'Assemblea dei rappresentanti delle Autorità dei Poteri Locali e Regionali dei 43 stati dell'Unione per il Mediterraneo.
Il Presidente Lombardo, anche nella sua qualità di Presidente del Coppem, nel rallegrarsi con Mans per l’incarico, lo ha invitato a Palermo ad un incontro con il Vice Presidente della Regione Michele Cimino, e lo stesso Segretario Generale del Coppem, Carmelo Motta.

Commenti