Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"ARGENTINA Y NADA MAS", ULTIMO APPUNTAMENTO A MESSINA

24/02/2010 - Folclore Siciliano & Argentino è l'ultimo appuntamento del mese di febbraio inserito nella manifestazione "Argentina y nada mas", ideata dall'associazione Puerto de Buenos Aires in occasione del Bicentenario della Revolucion de Mayo. L'incontro si svolgerà presso il Ritrovo Casaramona il prossimo venerdi 26 febbraio con inizio alle ore 21,30. Protagonista indiscussa della serata sarà la Musica attraverso la quale si tenterà di ritrovare le radici comuni di due paesi così lontani geograficamente eppur così vicini per tante ragioni. La voce di Carla Luvarà insieme alla chitarra di Gianluca Rando ci accompagneranno in questo imperdibile viaggio a ritroso nella Storia e nella Cultura di due popoli. Durante l'incontro verranno lette, in spagnolo da Lilita Pizzi e in dialetto siciliano dall'attore e regista di teatro Pippo Pagano, alcune delle più belle liriche appartenenti al patrimonio letterario del paese latinoamericano e della terra di Sicilia.
I maestri pasticceri del noto Ritrovo messinese consentiranno di gustare infine i dolci più tipici della produzione isolana in un'atmosfera rilassante e di puro divertimento.

Commenti