Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CENTORRINO INAUGURA MASTER PER RECUPERO AMBIENTE NEL PARCO DEI NEBRODI

PALERMO, 24 feb (SICILIAE) - L'assessore regionale alla Formazione professionale, Mario Centorrino, partecipara' all'inaugurazione del master di secondo livello in "Recupero ambientale e Ingegneria naturalistica" che si svolgera' oggi pomeriggio nella sede del consorzio universitario di Termini Imerese.

"Recupero ambientale e riqualificazione del territorio sono temi quantomai attuali - ha detto Centorrino -. In un momento in cui assistiamo al cedimento di molti versanti del territorio siciliano e al ripetersi di frane, questo master rappresenta una concreta opportunita' per conseguire una preparazione interdisciplinare di alto livello nell'ambito specifico dell'ingegneria naturalistica e del recupero di ambienti naturali danneggiati".

Il master, della durata di un anno, e' promosso dalle facolta' di Scienze e di Agraria dell'universita' di Palermo. Le lezioni si svolgeranno nella sede di Termini Imerese e prevedono laboratori didattici nel Parco dei Nebrodi.

ISTRUZIONE: CENTORRINO INCONTRA DOMANI PRESIDENTI ERSU SICILIA

PALERMO, 24 feb (SICILIAE) - L'assessore regionale all'Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, domani, giovedi' 25, incontrera' i presidenti degli Ersu (Enti regionali per il diritto allo studio universitario) della Sicilia.

Tema centrale della riunione, il dimensionamento organizzativo e strutturale degli enti alla luce della riforma dell'amministrazione regionale.

L'incontro si svolgera' alle 11, nella sede dell'assessorato all'Istruzione, in via Ausonia.

mpf/sts

Commenti