Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Centorrino: "Sono convinto del collegamento tra scuola e università"

PALERMO, 5 FEBBRAIO 2010 (SICILIAE)- "Sono assolutamente convinto dell'importanza di un collegamento continuo tra assessorato dell'Istruzione e sistema universitario siciliano". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale, Mario Centorrino, che e' intervenuto stamattina al convegno nazionale su "Centri storici e citta' contemporanea. Politiche pubbliche e strategie di intervento", a Palazzo Steri.

Centorrino ha espresso compiacimento per questo tipo di "iniziative culturali di eccellenza che permettono un confronto con esperienze esterne ed integrazioni di conoscenza. Questi momenti -ha sottolineato l'assessore- forniscono l'opportunita' di un contributo delle Universita' al dibattito politico di fronte a temi significativi".

Commenti