Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FIAT: LUMIA (PD), BERSANI HA RAGIONE: SU TERMINI IMERESE IL GOVERNO HA SBAGLIATO

Roma, 24 febbraio 2010 – “Ha ragione Bersani: su Termini Imerese il governo ha sbagliato. In tutti i Paesi industrializzati i governi hanno svolto un ruolo attivo, facendo valere sul tavolo della trattativa tutto il loro peso, per evitare la chiusura dei propri stabilimenti e rilanciare il settore in crisi”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, che parteciperà alla fiaccolata contro la chiusura della fabbrica, organizzata per sabato prossimo a Termini Imerese.
“Non si chiedono – aggiunge Lumia – misure assistenziali. Termini Imerese ha tutte le carte in regola per continuare a produrre automobili e per diventare un grande polo automobilistico, anche nel settore delle auto ecologiche, che si affacci ai nuovi mercati del Mediterraneo”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti