Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, CARABINIERI: IN MENO DI 4 ORE UNA DENUNCIA, UN ARRESTO E CONTRAVVENZIONI PER 2.000 EURO

▪   MILAZZO, GIOVANE ARRESTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI
TERME VIGLIATORE, GIOVANE ARRESTATO DAI CARABINIERI PER VIOLAZIONE DELLE PRESCRIZIONI ED OLTRAGGIO
Messina, 25/02/2010 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, con l’impiego di autoradio e pattuglie di motociclisti, hanno intensificato nella fascia oraria pomeridiana, i servizi di prevenzione specie nell'area nord di questo capoluogo.

Nella circostanza, sono stati controllate oltre cinquanta persone e sono stati sottoposti a controllo circa 70 veicoli, ottenendo i seguenti risultati: sono state elevate 19 contravvenzioni al C.d.S, per un totale di euro 2.204,00; sono stati decurtati 28 punti dai documenti di guida; 1 veicolo è stato sottoposto a sequestro; 4 veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Inoltre sono state ritirate 7 carte di circolazione ed 1 patente.
Sempre nel corso del servizio, i Carabinieri hanno altresì segnalato in stato libertà per guida senza patente un centauro 20enne, che veniva sorpreso sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita.

Messina, i Carabinieri arrestano un 37enne messinese in esecuzione di un provvedimento custodiale dell’A.G. peloritana

Messina, 25/02/2010 - Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato SAPORITO Massimo, nato a Messina cl. 1972, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dalla Corte d’Appello di Messina, che disponeva la sostituzione della citata misura con la custodia cautelare in carcere.
In particolare, secondo quanto accertato dai militari dell’Arma, il citato SAPORITO Massimo, nel periodo di detenzione domiciliare, avrebbe violato le prescrizioni imposte in quanto, lo stesso era stato tratto in arresto lo scorso 4 gennaio 2010, per evasione. All’epoca infatti, una pattuglia del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, mentre stava effettuando un servizio di controllo del territorio per la prevenzione dei reati nel villaggio Mili San Pietro di Messina, aveva notato il 37enne mentre si trovava al di fuori della propria abitazione in palese violazione del provvedimento cautelare disposto dall’A.G. di Messina.
Dopo le formalità di rito, SAPORITO Massimo è stato quindi trasferito presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti