Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, 4000 FIRME ALL’ANAS PER UNA ROTATORIA

26/02/2010 - La responsabile del comitato spontaneo pro rotatoria Assunta Sciacca insieme al consigliere provinciale Massimiliano Branca promotori di due distinte
raccolte firma ma con obiettivo comune invieranno all’Anas di Messina nella giornata di domani circa quattro mila firme per sollecitare l’ente alla realizzazione della rotatoria.

Giorno 22 febbraio è stata organizzata una conferenza di servizi voluta dall’onorevole Enzo Garofalo alla presenza del Presidente Ricevuto, dei sindaci di Milazzo e San Filippo del Mela e dei dirigenti Anas; dall’incontro è emerso che i fondi per realizzare il progetto sono disponibili ma sembrerebbe che il progetto non sia mai stato definito. Il prossimo lunedì verrà convocata un'altra conferenza dei servizi per valutare interventi immediati.

Sia il comitato che il consiglieri hanno intrapreso questa iniziativa a causa del continuo verificarsi di incidenti stradali anche mortali e per il crescente flusso veicolare dovuto all’insediamento di più centri commerciali.
Urge quindi una risoluzione immediata anche in vista dell’apertura di nuove attività.

Commenti

  1. ANAS NON FA LE OPERE PARAMASSI E COSI ECCO LE FRANE SMOTTAMENTI ECC.ECC. L'ANAS PAGA LE AZIENDE APPALTANTI A 12 MESI.... VEDREMO CON STA CRISI SE TROVA AZINEDE APPALTANTI CON PAGAMENTI A 12 MESI EHEHEHEHHEHEH - PAGATE A 60 GIORNI VERGOGNA ANAS VERGOGNATEVI !!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.