Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MORGAN SARÀ PERDONATO E ANDRÀ AL FESTIVAL DI SANREMO

04/02/2010 - "Siamo aperti al perdono se ci sarà un ravvedimento autentico", ha detto il direttore generale della Rai Mauro Masi, in diretta su Radio2, nel programma 28 minuti, condotto da Barbara Palombelli.

La vicenda è ormai nota e la decisione di sospendere il cantante Morgan dal Festival di Sanremo, in seguito all'intervista a Max, nella quale il cantante motiva l’uso di cocaina come antidepressivo, enfatizzandone le prerogative 'benefiche', è stata comunicata in diretta radio, con riserva di ‘perdono’.

Se Sanremo 2010 aveva bisogno di un fatto clamoroso che riaccendesse l’attenzione dei media, dopo le ultime ‘defezioni’ e dopo la faccenda Pupo-Italia, quella potrebbe essere arrivata. E non mancherebbe certo agli autori, ben capaci di ‘scrivere’ copioni in grado di creare attesa, suggestione e interesse costante.

Certamente si tratta di una faccenda seria perché di mezzo c’è una transazione pericolosa che la Rai fa bene a non lasciare passare: devono smetterla questi testimonials della droga di adoperare media e tv di Stato per propagandare i loro ‘gusti’ e lo sporco mercato che li asseconda.

Se Morgan è affetto da depressione, nel senso patologico, adotti le sue terapie ma non comunichi la ‘marca’ degli antidepressivi di cui fa uso. I giovani non hanno certo bisogno di transazioni negative ma positive e la tv è (o meglio, dovrebbe essere) strumento educativo.

Tuttavia, sarebbe un bel ‘colpo’ mediatico se Morgan, in preda ad una crisi di modestia e di… perdono, gettasse le premesse per rimettersi in gara al Festival di Sanremo.

Tutto sommato non dispiacerebbe a nessuno ed il successo mediatico sarebbe assicurato: il perdono è sempre un buon viatico e il ravvedimento ne è lo strumento (o Porta a Porta?).

Non vorremmo sbagliarci, ma crediamo che questo sarà l’epilogo.
________________
Altri articoli:
- LOREDANA ‘JOLIE’ FERRIOLO, DA MISILMERI ALLA ‘GUERRA DEL GOLF’ COL GENERALE WOOD

Commenti