Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PREVISIONI METEO SICILIA DEL 25 FEBBRAIO 2010

PREVISIONI METEO ITALIA DEL 25 FEBBRAIO 201025/02/2010 - Un impulso d'aria fredda proveniente dal nord Europa, determinerà condizioni di instabilità atmosferica, specie sulle aree tirreniche ed occidentali dell'Isola. A seguire, con lo spostamento verso lo Ionio del relativo minimo barico, assisteremo alla rotazione delle correnti dai quadranti nord-occidentali, che favoriranno, unitamente ad un temporaneo abbassamento delle temperature, il ripristino di condizioni di tempo più soleggiato ovunque. L'espansione dell'alta pressione sub-tropicale sul Mediterraneo centrale avvierà, infatti, una nuova fase di stabilità atmosferica, caratterizzata da una totale assenza di pioggia su tutta la Sicilia ed un successivo aumento delle temperature, che tenderanno a riportarsi su valori tipicamente primaverili.

PREVISIONI GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO

Cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento nel Messinese.

Precipitazioni: residui rovesci al mattino sul Messinese.

Temperature: in ulteriore lieve diminuzione sulle aree settentrionali, con valori quasi ovunque in linea con le medie climatiche del periodo.

Venti: moderati di Maestrale, con rinforzi sullo Stretto di Messina.

VENERDÌ 26 FEBBRAIO

Cielo nuvoloso sul Messinese, poco o parzialmente nuvoloso altrove.

Precipitazioni: qualche breve pioggia tra la tarda serata e la notte sul Messinese.

Temperature: in aumento ovunque.

Venti: moderati o forti di Libeccio.

SABATO 27 FEBBRAIO
Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Venti moderati di Maestrale. Temperature in diminuzione, più sensibile sulle aree settentrionali.

Previsioni del 25/02/2010
per 25/02/2010 - mattino

Commenti