Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROVINCIA, TERZA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA LUNEDI’

05/02/2010 - La Terza Commissione consiliare è convocata dal presidente Giuseppe Lombardo, lunedì 8 gennaio 2010, ore 12, con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione aggiornamento 2009/2011 del Programma triennale OO.PP. 2008/2010 ed elenco annuale 2009.

2. Piano relativo alla variante al P.R.G. ASI agglomerato di Terme Vigliatore.

3. Piano per gli interventi di ammodernamento e potenziamento della viabilità secondaria nelle Regioni Sicilia e Calabria – Illustrazione Progetti.

4. Attraversamento della S.P. 21 nel Torrente Racinazzo – Comune di Scaletta Zanclea (ME) – Nota di diffida alla demolizione del Genio civile di Messina.



Si precisa che la seduta avrà luogo presso la stanza del dirigente Giuseppe Celi.

Commenti