Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AL NAUTA 2010 SBARCA IL WIMAX DI MANDARIN

19/03/2010 -Navigazione gratuita su internet, soluzioni wireless per la sicurezza ed il turismo nelle aree
portuali. È un’edizione particolare questa del 2010, per il Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo che aprirà le porte ai visitatori dal 20 al 28 Marzo. Per la prima volta ci sarà internet banda larga gratuito con il WiMax, offerto dall’operatore siciliano Mandarin, partner del Nauta 2010.

NAVIGAZIONE INTERNET GRATUITA
Durante la settimana di attività del Salone Nautico, infatti, tutti i partecipanti potranno connettersi gratis ad internet veloce in tutta l’area interessata all’interno del Porto di Catania.
Il segnale raggiungerà la zona fieristica tramite l’infrastruttura di rete WiMax di Mandarin. Si può dire che quest’anno al Nauta, la “navigazione” di qualità non sarà solo quella offerta dalle imbarcazioni.
Internet è un valore aggiunto di notevole rilevanza per il Porto di Catania che riunisce solitamente, durante il Nauta, ditte produttrici, aziende leader, operatori del settore, giornalisti, appassionati e semplici curiosi, provenienti da tutto il Mediterraneo.

Una partnership voluta fortemente e di grande soddisfazione per Vincenzo Franza, Presidente di Mandarin:
«Mandarin e Nauta seguono una filosofia imprenditoriale assolutamente simile. Una ricerca continua di eccellenza e di estrema qualità. Comune anche l’obiettivo finale di imprenditori che credono nello sviluppo possibile della Sicilia grazie ad iniziative innovative e di rilancio del territorio». «Abbiamo pensato di sostenere gli sforzi organizzativi – continua Franza – abilitando l’area interessata con una connessione internet gratuita ed aperta a tutti nel periodo della fiera. Offriremo inoltre la possibilità di verificare sul campo le potenzialità di alcune soluzioni proposte da Mandarin, molto performanti ed ecosostenibili, per aumentare la sicurezza nelle aree portuali pubbliche e private sia per i cittadini sia per le imbarcazioni».

SERVIZI PER LA SICUREZZA NELLE AREE PORTUALI TURISTICHE E COMMERCIALI
La sinergia tra Mandarin ed il Nauta, infatti, non si limita all’accesso internet. L’operatore catanese doterà alcune zone del Porto di innovativi sistemi wireless di sicurezza come videosorveglianza, monitoraggio privato delle imbarcazioni e allarme. Argomenti di primario interesse per lo sviluppo del turismo da diporto e di fondamentale importanza per gli appassionati del settore.
Le soluzioni proposte da Mandarin al Nauta permettono di non perdere mai di vista la propria imbarcazione, installando piccole telecamere wireless sia a bordo sia nel porto. Apparecchiature e sensori, che informano in tempo reale in caso di intrusione o violazioni, capaci persino di trasmettere immagini e video dell’eventuale trasgressore. Anche con la barca ormeggiata in mare.
Sistemi di videosorveglianza wireless potranno essere adottati anche nei porti commerciali. L’estrema mobilità delle telecamere, dei sensori e delle apparecchiature, infatti, permette di spostare la vigilanza facilmente, nelle zone di particolare interesse, senza alcuna fatica. La copertura con la banda larga WiMax permette, allo stesso tempo, sia l’uso di software per la gestione attiva del magazzino sia di ottenere tutte le informazioni relative alla merce in modo più immediato e preciso. Posizione dei container, peso, contenuto, stato di conservazione, apertura non autorizzata dei portelloni di accesso, tutto gestibile e controllabile via web da qualunque periferica connessa ad internet.

SERVIZI PER IL TURISMO
Il WiMax nelle aree portuali permette, inoltre, una capillare installazione di punti di informazione touchscreen al servizio dei turisti. Promozione del territorio, dei posti da visitare, dei locali per la ristorazione e l’alloggio. Strumenti interattivi per informazioni meteo, sulle condizioni di mare e vento, o relative a negozi di nautica o di vendita di accessori di ricambio. Un universo infinito e continuamente aggiornato in quanto on line e sempre collegato alla rete. In tempi brevissimi e senza stendere neanche un cavo.

Massime prestazioni, velocità e flessibilità, costi contenuti. Nessun lavoro di scavo, né disagio per la cittadinanza, ma rispetto per l’ambiente: tutto possibile grazie al WiMax di Mandarin.
Persino in riva al mare. Anche dove gli altri non arrivano.

Commenti