Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"ANCORA PDL-SICILIA", ALTRO CHE PARTITO DEL SUD

24/03/2010 - Quanto pubblichiamo di seguito è tratto dal blog dell'on. Gianfranco Miccichè col titolo "Ancora Pdl Sicilia!". Significa che mentre si annuncia la nascita del Partito del Sud, pro nucleare e allo stesso tempo contro, si continua a tessere l'ordito del PDL trasversale?
Può darsi. Ma intanto ecco cosa scrive il sottosegretario di Stato sul suo blog:

"Si espande a macchia d’olio il progetto politico di Gianfranco Miccichè. Ieri è stata la volta di Mussomeli e Serradifalco, due comuni della provincia di Caltanisetta, dove, alla presenza di consiglieri comunali e provinciali nisseni d’area miccichiana, i gruppi dirigenti locali si sono presentati alle rispettive cittadinanze, sotto le insegne del Pdl-Sicilia. L’iniziativa assume una maggiore valenza politica, in quanto in entrambi i comuni si voterà il prossimo 30\31 Maggio: quelle insegne, pertanto, accompagneranno anche l’avventura elettorale dei ”ribelli” di Mussomeli e Serradifalco".

A loro gli auguri di buon lavoro del Sottosegretario Miccichè:

“Noto, con somma soddisfazione, che il nostro progetto politico coinvolge un numero sempre maggiore di persone, militanti, simpatizzanti, soggetti politici. Sono certo che anche Mussomeli e Serradifalco diventeranno presto un nostro importante presidio politico-istituzionale: un presidio di libertà, di amore per la nostra terra, un presidio di politica buona, quella con la P maiuscola, quella che noi del Pdl – Sicilia vogliamo affidare a una classe dirigente nuova e, soprattutto, rinnovata, nello spirito e nei modi d’agire e pensare“.

Commenti