Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G. E GELA SENZA PUBBLICI MINISTERI NEI TRIBUNALI

06/03/2010 – Che strano, sono tutte e quattro in Sicilia le procure senza più magistrati in servizio, dove ad operare è solo il procuratore capo. Si tratta delle Procure della Repubblica di Enna, Mistretta (Me), Nicosia (En) e Sciacca (Ag).Considerando che la regione Sicilia conta complessivamente 12 procure, compresa Palermo, il conto in percentuale è presto fatto.

A Trapani il ‘tasso’ di scopertura è del 55%, ad Agrigento il 38%. In Sicilia a Barcellona Pozzo di Gotto e Gela manca l'80% dei pm e con l'ultimo concorso bandito dal Consiglio Superiore della magistratura sono rimasti senza pubblici ministeri ben 70 posti: sul territorio italiano 4 procure sono senza Pm e in 26 ne manca uno su due. A Palermo su 16 posti a concorso ne sono stati coperti soltanto 13 e la carenza dei pm è attualmente del 20%.

Commenti