Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CASINÒ: GIARDINI NAXOS PRONTA A BATTERE IN VOLATA TAORMINA

29/03/2010 - Scritto da Anna Maria Rengo - Sembrava in pole position per avere un proprio kursaal, se non addirittura un casinò, e invece per Taormina si prospetta un concorrente quasi alle sue porte. Mentre la Regione Sicilia, presidente Lombardo in primis, si batte per l'apertura di una Casa da gioco e il Comune di Taormina sta attentamente
- ma lungamente - vagliando le varie possibilità, a Giardini Naxos fanno le cose più velocemente. Tant'è che si sono già svolti i sopralluoghi con la Bakoo Tecnologie, azienda parmense interessata e candidata alla gestione, per individuare la sede di un kursaal. Il luogo sarebbe già stato scelto ma necessita di notevoli interventi di ristrutturazione.

Ma soprattutto pone delle questioni di carattere generale, visto che le due strutture, quella di Taormina e di Giardini Naxos, rischiano di farsi concorrenza a vicenda. "Taormina è una sede Anit, l'associazione per l'incremento turistico che sta portando avanti il progetto kursaal - spiega Francesco Gatti, titolare della Bakoo Tecnologie - e come tale avrà il suo spazio. Ora bisgona capire se e come sarà possibile trovare una mediazione tra i due comuni affinché ci sia un'unica sede di kursaal, in caso contrario le strutture saranno due e magari per non metterle eccessivamente in concorrenza studieremo una qualche forma di diversificazione, tipo destinando il poker live a una sola delle due sale".
Insomma, questioni delicate che non mancheranno di far discutere nel messinese. Nelle altre regioni d'Italia intanto il progetto kursaal va avanti a passi spediti e soprattutto riprende il suo corso, dopo lo stop dei mesi scorsi. Se ad agosto 2009 era stato infatti inaugurato il kursaal di Bagni di Lucca e sembrava che quello di Salsomaggiore avrebbe tagliato il nastro a stretto giro, i tempi si sono poi allungati. Ora la notizia ufficiale: "La prossima settimana partiranno i lavori per il kursaal che troverà posto all'hotel Tiffany di piazza del Popolo - annuncia Gatti - ci vorranno circa cinque mesi, ma apriremo i battenti in concomitanza con l'edizione 2010 del concorso di bellezza Miss Italia".

A Fasano, in provincia di Brindisi, non vogliono essere da meno. Anche nel comune pugliese ci sono stati dei ritardi della scaletta dei lavori, complice anche una crisi di giunta che ha portato il sindaco Lello Di Bari a dover procedere a un rimpasto. Ora la 'materia' ha il suo assessore competente, l'assessore al turismo Bebè (Gregorio) Anglani, ma Di Bari sta portando avanti personalmente la questione. Tant'è che è stato lo stesso primo cittadino a prendere parte alla riunione romana dell'Anit per discutere del progetto. E anche se Francesco Gatti è prudente "Fasano fa parte dell'Anit, ma non abbiamo ancora iniziato l'iter", Di Bari ha già annunciato la sua intenzione di avviarlo al più presto, attraverso un incarico formale, ed è stata anche individuata la possibile sede del kursaal: si tratta del Palazzo dei Congressi, a Selva di Fasano. Il progetto kursaal, spiegano in Comune, è fondamentale e completerebbe la già ricca offerta turistica di Fasano. Un'offerta che, partendo dallo Zoo Safari, dalle Terme di Torrecanne e dall'area archeologica, si è progressivamente allargata e affinata con la realizzazione del prestigioso campo da golf, l'organizzazione di una variegata stagione musicale che spazia dal jazz al classico, per proseguire con la ristrutturazione di numerose masserie che oggi attirano una clientela vip.

Fonte: http://www.gioconews.it
Per gentile concessione dell'autrice Anna Maria Rengo

Commenti