Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOVANNI CUOMO INGRANA LA “PRIMA” NEL GREEN VALLEY DI BROLO

MAI IN DISCUSSIONE LA VITTORIA DEL GIOVANE TALENTO NAPOLETANO NELLO SLALOM OSPITE SUL MINIAUTODROMO NEI PRESSI DI BROLO
Piazza d’onore e terzo gradino sul podio per le scattanti Fiat 126 con propulsore di derivazione motociclistica affidate rispettivamente ai messinesi Francesco Lombardo e Giuseppe Pandolfo.

Tanto pubblico per la terza prova del Campionato regionale Acsi Slalom 2010, con “regia” affidata a Palatinus Motorsport ed Acsi Sicilia
Brolo, 28 marzo – “Veni, vidi, vici”. A Giovanni Cuomo la Sicilia porta davvero bene. Imponendosi a mani basse, al culmine del 1° Trofeo Slalom Pista Green Valley, 3a prova del Campionato siciliano Acsi Slalom 2010, il ventiquattrenne talento napoletano di Agerola sfrutta sportivamente al meglio la sua duplice presenza in terra di Trinacria nel giro di una sola settimana e si issa al comando della classifica provvisoria del Regionale Acsi.
Un secondo posto nel 2° Slalom Concordia Agrigento (sette giorni addietro) e una vittoria (la prima assoluta in carriera), conquistata appunto sul sinuoso miniautodromo operante alle porte di Brolo, sulla costa tirrenica messinese, che propongono Giovanni Cuomo e la sua Radical SR4 Suzuki con i colori dell’Autosport Sorrento come un “binomio” tra i più eclettici in vista del Campionato italiano velocità montagna Csai 2010, prossimo probante impegno per il giovane “figlio d’arte” campano. Un successo, quello ottenuto nello Slalom Green Valley, in verità mai in discussione, nonostante la buona volontà mostrata dai due messinesi Francesco Lombardo e Giuseppe Pandolfo, secondo e terzo sotto la bandiera a scacchi, ma assai staccati dal vincitore. Troppa la differenza, in termini di cavalli “puri” e di prestazioni, tra il “prototipo” Radical di Cuomo e le pur agili Fiat 126 affidate ai già citati rivali siciliani.
Vittorioso in entrambe le manche disputate, Giovanni Cuomo ha concluso con il complessivo di 169,50 “punti-secondi”, relegando a 9”43 la Fiat 126 a motore motociclistico Kawasaki condotta da Francesco Lombardo (al quale è andato il successo nel gruppo Prototipi) ed a quasi 13” l’altra vettura gemella (ma “spinta” da un propulsore Suzuki) con al volante Giuseppe Pandolfo. A soli 26 centesimi dal podio, perciò al quarto posto assoluto, si è piazzato il calabrese di Scilla Antonino Nostro, al volante della Ermolli Hayabusa già di Gaetano Piria, in 182,50 “punti-secondi”, mentre ha chiuso la sua prova in pista al quinto posto l’esperto messinese di Novara di Sicilia Alfredo Giamboi, su Fiat X1/9, in 186,68, primeggiando da par suo nel gruppo Speciale.
Tra gli altri vincitori compresi nei vari raggruppamenti, spiccano le prestazioni offerte dall’alcamese Dino Blunda (Predator, in gruppo Formula), dall’altro novarese di Sicilia Michele Ferrara (Peugeot 106 Gti 16v, A), del locale Giorgio D’Allura (Citroen Saxo Vts, in N) e dell’altro messinese Simone Battagliola (su Peugeot 106 Rallye, in gruppo GTI). Numeroso il pubblico che ha assistito alla prova predisposta da Asd Palatinus Motorsport ed Acsi Sicilia. Il quarto appuntamento con il Campionato regionale Acsi Slalom 2010 è fissato per il prossimo 18 aprile, in occasione del 3° Slalom Città dei Formaggi a San Giovanni Gemini, nell’Agrigentino.
I primi dieci: 1) Giovanni Cuomo (Radical SR4 Suzuki), in 169,50 2) Francesco Lombardo (su Fiat 126 Kawasaki), in 178,93 3) Giuseppe Pandolfo (Fiat 126 Suzuki), in 182,24 4) Antonino Nostro (su Ermolli Hayabusa), in 182,50 5) Alfredo Giamboi (Fiat X1/9), in 186,68 6) Andrea Correnti (su Renault 5 Gtt), in 189,05 7) Dino Blunda (Predator), in 190,41 8) Matteo Ruggeri (su Peugeot 106 Maxi), in 192,24 9) Michele Ferrara (Peugeot 106 Gti 16v), in 193,00 10) Giuseppe Barrilà (Peugeot 106 Rallye) in 193,74

ufficio stampa asd palatinus
flavio lipani

Commenti