Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

I CONSIGLIERI PROVINCIALI DEL M.P.A. PREVITI E CERRETI PER L’ABOLIZIONE DELLA TASSA DI POSSESSO DEGLI AUTOMEZZI

Messina, 17/03/2010 - I Consiglieri Provinciali del M.P.A. Previti e Cerreti premesso che la Regione Siciliana è a “Statuto Autonomo Speciale”, da cui ne derivano l’autonomia finanziaria e di conseguenza quella impositiva; che a tutti livelli, è in corso
il dibattito per l’introduzione della legge sul federalismo fiscale; che una delle maggiori entrate per la Regione Siciliana è la tassa sul possesso di autoveicoli, meglio conosciuta come “Bollo Auto”; che si riscontra nella sola provincia messinese, un elevato tasso di evasione che sfiora le 50.000 tasse di proprietà non pagate, impegnao il Presidente della Provincia regionale di Messina, on. Giovanni Ricevuto, ad intervenire presso l’Assessore Regionale delle Economie on. Michele Cimino richiedendo perchè venga valutata la proposta dell’abolizione della tassa di possesso per tutti gli automezzi, introducendo in alternativa, un’accisa sul consumo delle benzine e sui loro derivati.
____________
Al Signor Presidente della Provincia
Regionale di Messina
.
E P.C. Al Signor presidente del Consiglio
Provinciale di Messina

E P.C. Al Signor Assessore Regionale delle
Economie - On. Michele Cimino

MOZIONE

I sottoscritti Consiglieri Provinciali aderenti al gruppo del M.P.A., nell’espletamento del proprio mandato;

premesso,
che la Regione Siciliana è a “Statuto Autonomo Speciale”, da cui ne derivano l’autonomia finanziaria e di conseguenza quella impositiva;
rilevato,
che a tutti livelli, è in corso il dibattito per l’introduzione della legge sul federalismo fiscale;
che una delle maggiori entrate per la Regione Siciliana è la tassa sul possesso di autoveicoli, meglio conosciuta come “Bollo Auto”;
considerato,
• che si riscontra nella sola provincia messinese, un elevato tasso di evasione che sfiora le 50.000 tasse di proprietà non pagate;
• che buona parte del mancato introito per l’erario, deriva dalla mancata notifica dell’accertamento, o per prescrizione;
• l’enorme esborso economico a cui sono soggette le pubbliche casse per tentare il recupero dell’evaso, con risultati sicuramente modesti;
• che per tale recupero è interessato anche il concessionario della riscossione, ruolo che da qui a breve passera sotto la gestione diretta della Regione Siciliana, maggiore azionista della costituenda società;
ritenuto,
che sfruttando le prerogative dell’autonomia impositiva, si potrebbe normare l’introduzione, in alternativa al bollo auto, di un’accisa per il consumo delle benzine e dei loro derivati, risolvendo la problematica dell’evasione per il mancato pagamento della tassa di proprietà, e contemporaneamente consentendo il risparmio di risorse umane ed economiche regionali;
ed inoltre,
che tale soluzione risulterebbe assolutamente di gradimento per ogni onesto cittadino, non costretto più a subire l’arroganza ed il menefreghismo di chi non rispetta le leggi finanziarie;

IMPEGNANO

Il Presidente della Provincia regionale di Messina, on. Giovanni Ricevuto, ad intervenire presso l’Assessore Regionale delle Economie on. Michele Cimino richiedendo che venga valutata la proposta dell’abolizione della tassa di possesso per tutti gli automezzi, introducendo in alternativa, un’accisa sul consumo delle benzine e sui loro derivati.

Messina 17/03/2010
I Consiglieri Provinciali MPA:

Antonino Previti Roberto Cerreti

Commenti